Announcement

Collapse
No announcement yet.

- Guida per mantenere il Menù e lasciare solo Audio ITA e relativi sottotitoli ITA -

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • DMD
    replied
    Ciao Luca

    Stavo rileggendo questo Thread per rispolverarmi la memoria, ma mi sono accorto che alcune immagini sul server ImageShack non sono più disponibili, e precisamente:

    Cap.3:



    Cap8:



    Un saluto

    Leave a comment:


  • DMD
    replied
    Sorry!

    Segnalo il nuovo upgrade: multiAVCHD 4.1.763

    Leave a comment:


  • AGJ
    replied
    Questo forum DVDFab e link ad altri forum non consentito

    Leave a comment:


  • DMD
    replied
    edit......
    Last edited by DMD; 08-11-2010, 07:09 AM. Reason: link rimosso

    Leave a comment:


  • DMD
    replied
    Giusto qui c'è il copyright

    Leave a comment:


  • luca_1970
    replied
    chiedo scusa all'utore per i suoi sudati diritti!

    Leave a comment:


  • DMD
    replied
    Previa autorizzazione dell'autore, ecco il link funzionante per scaricare la guida in formato PDF



    Buon lavoro
    Last edited by DMD; 07-30-2010, 10:53 PM.

    Leave a comment:


  • luca_1970
    replied
    Grazie all'aiuto dell'utente DMD spero di fare cosa gradita se posto questo link per quanti volessero avere la guida con immagine diretta alla guida che ho fatto,sia in nel formato WORD che in quello PDF.

    Ciao!
    Luca

    ecco il link:

    Leave a comment:


  • luca_1970
    replied
    Ora ho capito, bene dai! mi pare ottimo.
    Comunque questo MultiAVCHD pur essendo un programma gratuito è proprio un gran programma, speriamo che tenga anche più in la...

    Leave a comment:


  • EtaBeta
    replied
    Nel senso che il risultato ora e esattamente identico all'originale, con in più l'italiano e in meno il commento del regista e l'audio HD: tutti i menu e i contenuti speciali sono al loro posto.
    Quindi, in sostanza, è provato che si può aggiungere l'audio italiano (preso da DVD) a un BD che non ce l'ha: per quanto mi riguarda, questo significa che corro a ordinare 4 o 5 BD per cui non credo vedremo mai un edizione italiana...

    Leave a comment:


  • luca_1970
    replied
    Originally posted by EtaBeta View Post
    l'accoppiata tra la nuova versione di multiavchd e la nuova beta di dvdfab sembra aver risolto il problema dei menu...
    In che senso???
    Puoi essere più specifico???
    grazie!

    Leave a comment:


  • EtaBeta
    replied
    l'accoppiata tra la nuova versione di multiavchd e la nuova beta di dvdfab sembra aver risolto il problema dei menu: ho creato una nuova copia del solito BD (Becoming Jane) aggiungendo l'italiano, rimuovendo il commento del regista e mantenendo il core dell'audio originale e il risultato è un BD perfettamente fuunzionante (menu compresi).
    Quasi quasi estraggo pure i sottotitoli italiani (da film e contenuti speciali) e provo ad aggiungerli al BD...

    Leave a comment:


  • EtaBeta
    replied
    Eggià... fossero tutti come me, l'industria dell'entertainment sarebbe moto più fiorente!
    Tieni conto che quelli sono solo i Blu-Ray: devi aggiungerci un migliaio e rotti DVD...
    L'organizzazione l'ho fatta con un progammino davvero molto utile, la cui la versione limitata (massimo 50 titoli) è gratuita, ma la versione a pagamento (licenza perpetua) è assolutamente consigliabile per chi ha collezioni di grandi dimensioni da gestire (gestisce persino i prestiti!).

    Leave a comment:


  • luca_1970
    replied
    Etabeta ti faccio i mie più sentiti complimenti per la collezzione dei Bluray, ma sopratutto per come l'hai organizzata!

    Leave a comment:


  • EtaBeta
    replied
    Eccomi con il risultato dell'operazione "audio italiano su disco estero".
    Alla fine ci sono riuscito però, per evitare di ricodificare il film, ho dovuto utilizzare la modalità "movie only" di DVDfab, perchè Multiavchd deve avere qualche baco: aggiungendo l'audio italiano e rimuovendo il commento del regista, il programma dice che è tutto OK ma poi, controllando il risultato dell'elaborazione, l'italiano non c'è ed è invece presente il commento teoricamente rimosso...
    Per cui ecco i passi che ho compiuto per pervenire al risultato finale:

    1) ripping dell'audio AC3 del DVD italiano tramite DVD2AVI

    2) ripping completo del BD tramite DVDfab

    3) stretching dell'audio PAL a 24fps tramite BeSweetGUI

    4) inserimento delay iniziale nell'audio, taglio spazio vuoto finale (in corrispondenza della visualizzazione dei nomi dei doppiatori) e correzione errori CRC con inserimento silenzio, il tutto tramite DelayCut

    5) integrazione dell'audio italiano così modificato nel BD tramite Multiavchd

    6) creazione immagine ISO in modalità "movie only" con DVDfab e ImgBurn, rimuovendo tutte le tracce audio tranne quella italiana

    7) masterizzazione ISO su BD-RE (in modo da evitare di buttare il BD in caso di disco non funzionante).

    Il risultato è un disco perfettamente funzionante con l'audio italiano perfettamente in sincrono.
    Ho acquistato alcune custodie BD, sia disco singolo che disco doppio, su internet e ho usato una delle custodie disco doppio per il disco originale+backup italiano del disco di Becoming Jane che ora, all'apparenza, è identico a prima (copertina e custodia), ma contiene entrambi i dischi.

    Leave a comment:

Working...
X